Archivi tag: Novara
Prevenzione e cultura per contrastare la piaga del cyberbullismo
Le tecnologie stanno profondamente cambiando non solo lo statuto del sapere, mettendo a disposizione dell’utente una quantità illimitata di informazioni, ma anche lo statuto dei legami sociali, che si creano e coltivano in misura sempre maggiore sui social network. In … Continua a leggere
Sicurezza a scuola: a Novara la testimonianza di Cinzia Caggiano, madre di Vito Scafidi
«Vito ha permesso il cambiamento: dopo la sua morte e il processo che ne è seguito non si affronta più il tema della sicurezza nelle scuole nella stessa maniera in Italia». Così Cinzia Caggiano, mamma di Vito Scafidi che perse … Continua a leggere
Riforma costituzionale: SÌ e NO a confronto
Erano presenti tanti cittadini alla Scuola di Politica, promossa dal circolo novarese della fondazione Benvenuti in Italia, che si è tenuta il 14 luglio al Broletto. Segno che la riforma costituzionale è un argomento che interessa e che sarà preceduta da un … Continua a leggere
WikiNovara, le città digitali alla Scuola di Politica
Con le Città digitali si è conclusa l’ultima tappa del 2015 della Scuola di Politica di Benvenuti in Italia – Novara. Insieme ai nostri ospiti Fabio Malagnino (giornalista professionista e responsabile Open Government per il Consiglio regionale del Piemonte) e Paolo Sironi (direttore … Continua a leggere
Sapere aude: la Scuola viene prima della Politica
Si è concluso con il botto l’anno sociale della Scuola di Politica del Circolo di Novara di Benvenuti in Italia: grande partecipazione, relatrici d’eccezione e soprattutto un approfondimento di grande spessore. Una serata di quelle che servono per abbandonare paure … Continua a leggere
I giovani stanno bene. I giovani stanno male
Mammoni, narcisisti, arrabbiati, disillusi, delinquenti, rinunciatari, vagabondi. Giovani senza lavoro, senza ambizioni, senza valori, senza futuro. Sono davvero così le nuove generazioni? Dopo l’incontro con Stefano Laffi, autore de La congiura contro i giovani, la Scuola di Politica è tornata … Continua a leggere
Il buono che avanza, ovvero il riutilizzo come nuova frontiera del welfare
«L’uno percento della popolazione mondiale possiede metà della ricchezza globale; del restante 99% una minoranza (il 20%) controlla la maggior parte delle risorse, lasciandone alla maggioranza una piccola parte, il 5,5%» (dati Oxfam). Con questi allarmanti dati Domenico Rossi, Consigliere regionale … Continua a leggere
Barriera Albertina “piena” per parlare di “spazi vuoti”
È stata ricca e partecipata la Scuola di Politica del circolo novarese di Benvenuti in Italia, che, a partire dalla presentazione del libro “Riusiamo l’Italia” (ed. Gruppo 24 ore) di Giovanni Campagnoli, lunedì 17 novembre ha affrontato il tema dell’utilizzo … Continua a leggere