Archivi tag: Scuola di politica
Anche da noi si parla tanto di Europa
Erano presenti molti giovani alla scuola di politica “Which Europe?” promossa dal circolo novarese Benvenuti in Italia. Ospiti della serata Alessandro Pirisi, segretario generale dello IUSY (Internazionale Giovanile Socialista), Giulio Saputo (segretario dei Giovani Federalisti Europei) e Diego Montemagno, presidente … Continua a leggere
Prevenzione e cultura per contrastare la piaga del cyberbullismo
Le tecnologie stanno profondamente cambiando non solo lo statuto del sapere, mettendo a disposizione dell’utente una quantità illimitata di informazioni, ma anche lo statuto dei legami sociali, che si creano e coltivano in misura sempre maggiore sui social network. In … Continua a leggere
Sicurezza a scuola: a Novara la testimonianza di Cinzia Caggiano, madre di Vito Scafidi
«Vito ha permesso il cambiamento: dopo la sua morte e il processo che ne è seguito non si affronta più il tema della sicurezza nelle scuole nella stessa maniera in Italia». Così Cinzia Caggiano, mamma di Vito Scafidi che perse … Continua a leggere
Riforma costituzionale: SÌ e NO a confronto
Erano presenti tanti cittadini alla Scuola di Politica, promossa dal circolo novarese della fondazione Benvenuti in Italia, che si è tenuta il 14 luglio al Broletto. Segno che la riforma costituzionale è un argomento che interessa e che sarà preceduta da un … Continua a leggere
Le nuove difficili sfide del welfare
Il mondo sta cambiando, più velocemente di quanto abbia mai fatto. Basti pensare che la popolazione mondiale, cresciuta lentamente fino a raggiungere il miliardo nel 1800, ha visto un’impennata vertiginosa che ha raggiunto i 7 miliardi nel 2011 e arriverà … Continua a leggere
Scuola di Politica, palestra di convivenza
Che cosa fare dopo Parigi? Come crescere ai tempi dell’Isis? Uno spunto, un pretesto per parlare della città che vogliamo: accogliente e plurale, in un periodo in cui gli estremismi la fanno da padroni. E non soltanto quello islamico di Daesh, ma anche … Continua a leggere
WikiNovara, le città digitali alla Scuola di Politica
Con le Città digitali si è conclusa l’ultima tappa del 2015 della Scuola di Politica di Benvenuti in Italia – Novara. Insieme ai nostri ospiti Fabio Malagnino (giornalista professionista e responsabile Open Government per il Consiglio regionale del Piemonte) e Paolo Sironi (direttore … Continua a leggere
Le piazze del sapere nella città che vogliamo
In biblioteca ci sono…i libri, certo. Ma, sembrerà strano, i libri non sono la cosa più importante, anzi non sono neanche necessari. E allora in biblioteca ci sono…le persone! Ecco cosa ci portiamo a casa dall’ultima Scuola di Politica, “Piazze del … Continua a leggere
Visione Comune
“Se hai tutto sotto controllo significa che non sei abbastanza veloce”: potrebbe essere definita con questa citazione del famoso campione di Formula 1 Mario Andretti la situazione dei Comuni italiani.
L’onere della prova? È soprattutto politico
Torna dopo la pausa estiva la Scuola di Politica, luogo di studio (che serve sempre) e di riflessione collettiva. È proprio sulla politica che ci siamo concentrati domenica 20 settembre e in particolare sul rapporto che intercorre tra essa e … Continua a leggere